- Coscia di maiale
- • Schweinekeule
Italiana Cocina. Dizionario italiano-tedesco. 2014.
Italiana Cocina. Dizionario italiano-tedesco. 2014.
culatello — cu·la·tèl·lo s.m. TS gastr. salume, specialità gastronomica emiliana, fatto con la parte magra della coscia del maiale disossata {{line}} {{/line}} DATA: 1908. ETIMO: dall emil. culatell, der. di cul culo … Dizionario italiano
fiocchetto — fioc·chét·to s.m. 1. dim. → 1fiocco 2. BU farfallino, papillon 3. CO spec. al pl., tipo di pastina da brodo a forma di piccoli fiocchi 4. TS gastr. salume tipico emiliano ricavato dalla parte interna e magra della coscia del maiale … Dizionario italiano
culatello — {{hw}}{{culatello}}{{/hw}}s. m. Salume fatto con coscia di maiale … Enciclopedia di italiano
perla — {{hw}}{{perla}}{{/hw}}A s. f. 1 Piccolo globo di colore per lo più chiaro, opalescente, che si forma all interno di certi molluschi e spec. dell ostrica perlifera, prezioso come ornamento: perla naturale, orientale | Perla coltivata, ottenuta… … Enciclopedia di italiano
prosciutto — {{hw}}{{prosciutto}}{{/hw}}s. m. Coscia di maiale salata e fatta seccare | (scherz.) Orecchie foderate di –p, quelle di chi non sente o non vuole sentire. ETIMOLOGIA: da asciutto, con cambio di pref … Enciclopedia di italiano
prosciutto — pro·sciùt·to s.m. 1a. AU coscia posteriore del maiale conservata intera con vari procedimenti e consumata solitamente in fette sottili o impiegata a dadini nella preparazione di alcuni piatti: salare i prosciutti, i prosciutti stagionano bene in… … Dizionario italiano
coscio — cò·scio s.m. CO coscia di animale macellato: coscio di maiale {{line}} {{/line}} DATA: 1863. ETIMO: der. di coscia … Dizionario italiano
quarto — quàr·to agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. FO che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero quattro (rappresentato da 4° nella numerazione araba e da IV in quella romana): il quarto giorno del mese, è la quarta… … Dizionario italiano